Cosa mettere nel bagaglio per affrontare il viaggio della vita? Consigli per il viaggio.

Per grazia di Dio sono uomo e cristiano, per azioni grande peccatore, per vocazione pellegrino errante di luogo in luogo. I miei beni terreni sono una bisaccia sul dorso con un po’ di pan secco e, nella tasca interna del camiciotto, la Sacra Bibbia. Null’altro.

da “Racconti di un pellegrino russo”

blog4

Il brano sopra l’abbiamo già incontrato, vi ricordate i primi numeri del blog? Intanto a questo punto del nostro peregrinare elettronico eccoci di nuovo all’identificazione del viaggio con la vita e al proposito ecco un accenno alla “spiritualità del viaggio”, che in primo luogo ci porta a dire che ogni vita non è un libro già scritto al quale conformarsi, ma una specie di angiogenesi, un inventare strade e curare germogli.

La vita secondo lo Spirito poi, è un viaggio instancabile verso ciò che dà profondità, conoscenza, ricchezza, verso confronti e incontri, alla ricerca dei volti di Dio che appaiono e si rivelano nelle nostre relazioni.

Ora lasciamoci sorprendere da qualche suggestione…….e per farlo, prendiamo ad esempio Maria di Nazaret che tanto accolse la Parola da arrivare a “rivestirla” di carne, la carne di Gesù e la contempliamo nel suo mettersi in

viaggio per visitare la cugina Elisabetta, per portargli vicinanza nel bisogno.

Più precisamente i riferimenti biblici utili sono: Lc 1, 56 ; 2 Sam. 6,10 – 11 dove scopriamo il metodo di approccio alla Parola di Dio.

E’ necessaria la calma per capire la Parola, bisogna darle tempo, darle attesa e attenzione. Il mistero diventa gioia quando gli dai tempo … “la tua rosa è importante perché le dai tempo” (A. de Saint- Exupery ).

I CRISTIANI…QUELLI DELLA VIA

abbiamo già incontrato questa definizione in questo nostro itineraio, oggi però cambiamo il punto di vista guardando a Maria

I credenti in Gesù, prima di prendere il nome di Cristiani, vennero chiamati “Quelli della via” (At. 9,2) forse proprio perché  innanzitutto hanno una “Via” (Gv.14,6 “Io sono la via”)… che sono chiamate a seguire (Lc 5,27 “seguimi” )

 blog3

La Vergine Odigitria, colei che indica la Via, e la Via è Gesù benedicente.

Quelli della via” poi, devono sfuggire le scorciatoie, come quelle esemplificate nel racconto delle tentazioni di Gesù nel deserto (Lc.4,1-13), per procedere nel loro cammino fatto di incontri, ma anche di separazioni, di accoglienze come di rifiuti, pronte ad un confronto esigente, senza sconti ed anche denso di sofferenza… 

Viaggio – vita – ecco come attrezzarsi

Preparando la valigia aiutiamoci con un elenco, come si faceva una volta quando si partiva per un viaggio impegnativo.

  1. Non camminare solitari, ma coltivare relazioni, cercare compagni di viaggio.
  2. Guardare ciò che ci circonda con occhi benevoli.
  3. Interrogarsi e interrogare.
  4. Dedicare il giusto tempo alla Scrittura e alla poesia (per salvare in noi la capacità di stupirci), sono il vento del futuro.
  5. Stare ben radicati nel focolare di casa, ma con le finestre aperte.
  6. Dare voce al cammino invece che alle nostre paure.

E PRIMA DI PARTIRE

Fermati, dove corri? Il cielo è dentro te!

Se cerchi Dio altrove, lo perdi sempre più.

Pubblicità

Un pensiero su “Cosa mettere nel bagaglio per affrontare il viaggio della vita? Consigli per il viaggio.

  1. Grande Ruggero; tu sei uno che non ha mai avuto paura di viaggiare e di incontrare nuove persone e cose. Sei stato e sarai sempre di esempio nella mia vita. Fabrizio

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...